Il cloridrato di cocaina è conosciuto comunemente con il nome di cocaina. Alcuni utilizzatori trattano chimicamente la cocaina per rimuovere il cloridrato.
Questo processo è chiamato "freebasing" e rende la droga più potente.
Il "Crack" è una forma solida della cocaina a base libera. Il nome "crack" deriva dal rumore che questa sostanza produce quando viene riscaldata e fumata.
Informazioni sul Crack
Dato che il crack è una forma già pronta di cocaina a base libera, gli utilizzatori non devono comprare gli strumenti per trasformarla e non devono esporsi alle esplosioni chimiche associate al processo di "freebasing". Il Crack è spesso confezionato in fiale o bustine di plastica e venduto in piccole quantità, di solito 300-500 mg o una quantità sufficiente per due o tre inalazioni.
La cocaina è stata tradizionalmente una droga per gente ricca, a causa degli elevati costi che comportava il suo utilizzo. Oggi, il crack è venduto a prezzi tanto bassi che perfino gli adolescenti possono permettersi di comprarlo.
Ma questo può indurre in errore, perché quando una persona diventa dipendente dalla cocaina, i suoi "bisogni" crescono ed anche le sue spese.
Quali Sono gli Effetti Negativi del Crack?
Come per tutte le droghe da strada, ciò che viene effettivamente venduto potrebbe non corrispondere a ciò che si crede di aver comprato. E' difficile indicare gli effetti collaterali quando non si conosce l'effettivo contenuto della sostanza. Esistono rischi di decesso documentati sia al primo che al centesimo utilizzo, o qualsiasi volta il crack venga utilizzato. Si può morire di crack anche senza finire in overdose.
Inoltre, se la prima esperienza porta ad un uso continuato, altri effetti collaterali includono il rapido insorgere di tolleranza, dipendenza e di tutti i problemi sociali che possono derivare dall'uso abituale di droghe.
In considerazione del dosaggio, gli effetti negativi del crack posso essere:
- Convulsioni
- Aumento del ritmo cardiaco
- Battito cardiaco irregolare
- Infarto
- Rapido incremento della pressione sanguigna
- Colpo apoplettico
- Depressione
- Comportamenti suicidi
Come Viene Usato il Crack?
Il crack viene utilizzato nello stesso modo in cui viene utilizzata la base libera, vale a dire mettendo la sostanza in una pipa di vetro (o in una pipa per hashish), riscaldandola ed inalandone i vapori. I vapori della base libera sono assorbiti attraverso i polmoni e vengono trasportati verso il cervello attraverso la circolazione sanguigna, in 10-15 secondi. L'effetto di un'inalazione dura solitamente 10-15 minuti.
« la storia della
cocaina
« la dipendenza da cocaina
« la disintossicazione da cocaina
L’alcol | l’alcolismo | allucinogeni: l’Lsd | la dipendenza dagli allucinogeni | anfetamine e metanfetamine | la disintossicazione dalle anfetamine | cannabis: marijuana e hashish | la dipendenza da marijuana e hashish | l’ecstasy o mdma | la dipendenza da ecstasy o mdma | l’eroina | disintossicarsi dall’eroina | il metadone: informazioni e dipendenza | la dipendenza da subutex o buprenorfina
» Il Centro di disintossicazione droga Narconon
» Informazioni sulle droghe
» Prevenzione sull'abuso di droghe e l'alcolismo
» Spirale discendente della dipendenza da droghe e alcool
» Vita e meccanismi della dipendenza
» Droghe e problemi
» Aspetti biochimici della dipendenza da droghe e alcool
» Come accorgersi ed aiutare una persona che usa droghe
» Il programma di disintossicazione alcolisti e tossicodipendenti Narconon
» Domande sul Centro di recupero e su programma di disintossicazione
» Testimonianze di tossicodipendenti ed alcolisti che hanno superato il problema dipendenza
» La struttura del Centro di recupero Narconon
» Contatta il Centro di disintossicazione Narconon