1. Cos'è il Programma Narconon ?

Il programma Narconon è un metodo di riabilitazione dalla droga composto da otto diversi corsi che si basa sulla ricerca e gli sviluppi dell'autore umanitario.
E' un protocollo di riabilitazione drug free, ovvero non utilizza droghe alternative, agenti farmaceutici o sostanze che alterano la mente, nel processo della riabilitazione. I centri Narconon sono associazioni di utilità sociale senza scopo di lucro che solitamente lavorano in sinergia con le competenti autorità locali. Spesso vengono finanziati dagli enti governativi preposti, a volte da privati.
In trent'anni, il programma è cresciuto dal primo progetto del 1966, all'interno di un carcere, ai cinquanta centri presenti in venti paesi diversi. Oggi, il programma si svolge in centri residenziali e non, oltre che in istituti di correzione e pena sia per adulti che per minori.
Ovunque sia svolto, fornisce le medesime metodologie di riabilitazione dalla droga. Il programma Narconon comprende inoltre attività di informazione per la prevenzione della droga.

2. Qual è la Filosofia del Narconon?

La filosofia sostanziale del programma Narconon è che un individuo che ha danneggiato se stesso e gli altri abusando di droga e/o alcol, può imparare ad assumere piena responsabilità per sé, il proprio corpo e le proprie azioni, fino a raggiungere l'obiettivo di una vita etica, produttiva e libera dalla droga.
Come disse il fondatore del Narconon, William Benitez, "Ciò che mi aveva stupito era che questa filosofia si concentrava non solo nell'identificare le abilità, ma anche in una metodologia pratica (esercizi) grazie a cui svilupparle. Realizzai così che la tossicodipendenza è una disabilità che si instaura quando una persona cessa di usare le proprie abilità essenziali a un'esistenza costruttiva."
L'intero programma Narconon è stato sviluppato in base a questa premessa fondamentale: una persona risolve le "disabilità" aumentando le proprie "abilità". Per raggiungere questo risultato, oggi il programma Narconon consiste in una serie di esercizi, fasi di studio e applicazioni pratiche svolti in una sequenza precisa. Le tecniche ed i programmi di apprendimento aiutano l'individuo a recedere dall'uso di droga, a mettersi in comunicazione con gli altri e con l'ambiente, a disintossicare il proprio organismo dai residui tossici, a prendere controllo di sé e del proprio ambiente fino a raggiungere un punto in cui potersi assumere piena responsabilità sia per sé e sia per gli altri.

3. Quali Sono le Percentuali di Successo del Narconon?

Studi indipendenti fatti sulla popolazione che ha completato il programma Narconon da almeno un anno, evidenziano che generalmente più del 60% rimane libero dalla droga. Inoltre, le percentuali di recidività per coloro che erano coinvolti in crimini prima di iniziare il programma, sono pressoché zero. Chi completa con successo il programma Narconon, in maggioranza, rimane libero dalla droga e dalla recidività nel crimine. I risultati del programma Narconon brillano inconfutabilmente di fronte alle filosofie di altri programmi che non considerano neppure la possibilità di un effettivo recupero e di una riabilitazione stabile. Questo è invece il risultato standard che ci si aspetta e si richiede al programma Narconon.
In diversi paesi del mondo, continuano regolarmente gli studi e le valutazioni della popolazione che ha completato il programma Narconon.

4. Qual è il Rapporto del Narconon con i Governi Locali?

La politica internazionale del Narconon prevede che ciascun singolo centro mantenga relazioni legali e amministrative appropriate con il proprio stato e governo locale. Ogni centro Narconon opera secondo le leggi locali e, spesso, in coordinazione e cooperazione con le strutture governative locali.
Il Narconon International è stato riconosciuto dal governo degli Stati Uniti come organizzazione no profit di utilità sociale fin dal 1972 ed è iscritto ufficialmente come programma di riabilitazione dalla droga, fin dal 1971 negli Stati Uniti e dal 1972 in Europa (Svezia). Oggi il programma Narconon è riconosciuto in molti altri paesi europei e del resto del mondo. Il numero di paesi che approvano i centri Narconon come organizzazioni di riabilitazione efficaci e socialmente utili cresce di anno in anno, con l'apertura di nuovi centri in nuovi paesi quali la Russa, l'Ucraina, il Kazakistan, la Colombia, la Nuova Zelanda, Taiwan, il Messico, l'Australia e la Croazia.

5. Come Vengono Addestrati gli Operatori del Narconon?

Narconon International ha compilato una serie dettagliata di corsi tecnici e amministrativi per l'addestramento degli operatori. Questi corsi consentono a chi li ha frequentati sia di fornire correttamente la tecnologia di riabilitazione dalla droga adottata dal Narconon e sia di amministrare la gestione dei centri che adottano tale tecnologia.

6. Perché Alcuni Operatori del Narconon Sono ex Tossicodipendenti?

Il programma Narconon ha dimostrato che gli ex tossicodipendenti, persino quelli che lo sono stati a lungo e completamente, possono essere riportati a un'esistenza di completa responsabilità personale e sociale. Molto spesso, persone salvate grazie all'applicazione della tecnologia di riabilitazione dalla droga, così come avviene nei centri Narconon, sviluppano un forte desiderio e uno scopo preciso di aiutare altri a riabilitarsi. Spesso queste persone chiedono di entrare a far parte dello staff del Narconon per poter aiutare chi ancora è dipendente dalla droga o dall'alcol.
I centri Narconon accettano volentieri queste persone sullo staff, non importa quale sia la loro provenienza, e spesso costoro sono in grado di contribuire con notevoli capacità e rendimento sia tecnico che amministrativo. Ancora più importante è che al tossicodipendente appena iscritto al programma Narconon piace avere a che fare con chi "ci è passato in mezzo".
Oltre trent'anni di esperienza operativa con persone del genere, riabilitate e completamente rivitalizzate, hanno dato ragione al Narconon sotto questo aspetto. Questi individui diventano gli operatori migliori e più attenti. Molti altri centri, oltre al Narconon, impiegano ex tossicodipendenti riabilitati.

Domande Mediche

1. Il Narconon è un Programma Terapeutico?

No, non lo è. Il Narconon segue un modello di apprendimento didattico. Lo studente, così si chiama chi frequenta il programma, segue un programma che consiste sia di informazioni scritte da studiare e sia di una serie esercizi pratici, incluso un regime di disintossicazione. Gli operatori non curano gli studenti né dal punto di vista patologico, né da quello psicologico. Piuttosto, forniscono loro adeguato sostegno e disciplina così da farli progredire velocemente e con successo attraverso le diverse fasi del programma, far loro ottenere il massimo beneficio dai diversi esercizi e regimi, fino a che non hanno ottenuto una piena comprensione dei materiali e li possono applicare alla propria vita. 
Alcuni aspetti del programma si indirizzano ovviamente allo stato fisico dello studente. Questi includono l'esercizio fisico, una corretta nutrizione e un programma di saune che favorisce l'espulsione dei residui di droga e di altre sostanze tossiche accumulate nell'organismo.
Pur non essendo un programma terapeutico, il Narconon richiede una visita medica completa all'atto dell'iscrizione che viene accettata soltanto dopo un parere medico favorevole. In questo modo, qualsiasi eventuale malattia o condizione fisica che impedisce l'immediata iscrizione al programma può essere curata prima di iniziare il programma Narconon stesso.

2. Perché il Narconon Utilizza Dosi Elevate di Vitamine?

Sotto la diretta supervisione del medico di ogni centro, il Narconon utilizza vitamine ed altri integratori alimentari (non farmaceutici) come parte del programma. Questa è una pratica comune a diversi centri di riabilitazione, in quanto il tossicodipendente presenta invariabilmente uno stato di malnutrizione e carenza vitaminica.
Oltre a questo regime nutrizionale, una fase specifica del programma è indirizzata alla rimozione dei residui tossici dall'organismo. Oltre all'esercizio fisico ed alla sauna, in questa fase lo studente assume (sotto il diretto controllo del medico del centro) elevate quantità di liquidi, apporti extra di minerali e di vitamine, in proporzioni graduali e accuratamente controllate. Questo per stimolare il metabolismo dei grassi corporei, a sostegno delle funzioni dell'organismo nel processo di eliminazione delle tossine. Una volta completata la fase della disintossicazione, lo studente riprende un regime vitaminico regolare.

3. Chi ha Assunto Farmaci Psichiatrici, può Essere Iscritto al Programma Narconon?

Il Narconon ha la sua propria politica, in relazione a chi può o non può iscriversi al programma. Persone che hanno subito elettroshock o interventi psichiatrici al cervello non si possono iscrivere al programma, in quanto i danni subiti a causa di queste procedure sono così estesi da impedire all'individuo di beneficiare completamente dei risultati del programma Narconon. L'esperienza ci ha pure dimostrato che chi ha assunto dosi massicce di medicinali psichiatrici è ostacolato nell'acquisire risultati stabili, non essendo in grado di assimilare e comprendere i materiali del programma fino ad una completa riabilitazione stabile.
Poiché il Narconon è un programma che non utilizza farmaci o droghe alternative, chi desidera seguire un percorso psichiatrico viene indirizzato ad altri centri o programmi.

4. I Centri Narconon Utilizzano Droghe Sostitutive nella Fase di Astinenza?

Assolutamente no.
Il Narconon ha una metodologia riconosciuta e rispettata in tutto il mondo per l'astinenza da qualsiasi tipo di sostanza, poiché riduce al minimo la sofferenza utilizzando vitamine, minerali e un'assistenza personale di ventiquattro ore su ventiquattro. Prima di iniziare la fase dell'astinenza, lo studente da il suo consenso e di solito questa fase viene completata più rapidamente e con minor disagio di quanto non si possa aspettare. Anche il ritmo regolare di sonno/veglia viene ripristinato in tempi più brevi, poiché l'organismo si riprende più rapidamente dalla sospensione della sostanza, tornando ai suoi cicli naturali. La visita medica obbligatoria dice se lo studente ha bisogno di un'astinenza clinicamente assistita, come raramente avviene. In questo caso lo studente viene accompagnato presso un centro medico non psichiatrico per completare questa fase sotto diretto controllo medico.

5. Chi Usa Metadone a Mantenimento o a Scalare (per Eroina ed Altri Oppiacei), può Iscriversi al Programma Narconon?

E' necessario eliminare il metadone scalandolo, prima dell'iscrizione al programma. Una lunga esperienza ci ha mostrato che l'astinenza da metadone è molto più difficile e più lunga di quella della stessa eroina.

6. Esiste un Riconoscimento Scientifico o Professionale sulla Validità della Metodologia del Programma Narconon?

L'intero programma Narconon è stato esaminato, sperimentato accuratamente e valutato positivamente da medici prestigiosi quali:

  • Prof. Alfonso Paredes (Docente di Psichiatria presso la Scuola di Medicina dell'UCLA, Università della California di Los Angeles).
  • Dr. Ray Stowers (specialista in tossicologia e membro della Società Medica Americana della Medicina delle Tossicodipendenze, ex Direttore del reparto tossicodipendenze dell'Ospedale Regionale dell'Oklahoma).
  • Dr. David Root (membro del Consiglio Americano di medicina aerospaziale).
  • Dr. Megan Shields (membro del Consiglio Americano dei Medici di Famiglia).

Questi professionisti costituiscono il Consiglio Scientifico Internazionale del Narconon ed alcuni di loro hanno illustrato la metodologia del programma presso diversi enti sanitari quali, ad esempio, l'Associazione Americana della Salute Pubblica (Dr. Megan Shields).
A tutt'oggi, inoltre, si sono svolti tre Congressi Internazionali sulle procedure di disintossicazione e il programma Narconon, a Los Angeles, Stoccolma ed in Kazakistan.
Decine di scienziati e ricercatori famosi hanno studiato accuratamente le metodologie e i risultati salutistici del programma Narconon.

Il Narconon è un'organizzazione no-profit di recupero per i tossicodipendenti. Il Programma mira ad eliminare l'abuso di droga e la tossicodipendenza da droghe e alcool attraverso la prevenzione, l'educazione e la riabilitazione.
Il programma di disintossicazione Narconon è un programma drug-free: non ricorre all'uso di droghe o farmaci per la riabilitazione della persona dalla dipendenza da droghe e/o alcool. Non è né un programma terapeutico di tipo medico né di tipo psichiatrico, ma un modello di educazione sociale di riabilitazione. La persona, attraverso le diverse fasi del programma Narconon, si disintossica da droghe e alcool, riabilita le proprie capacità e recupera quei valori fondamentali di onestà ed integrità che le permetteranno di ricominciare una vita responsabile, produttiva e soprattutto libera da ogni dipendenza.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema